Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

  1. SOMMARIO
  2. ANTEPRIMA
  3. COPERTINA

Aprile-Maggio 2025

la pesca mosca e spinning copertina rivista 2025 2” class=Sommario
Visualizzalo in formato PDF

TECNICA SPINNING

ASPIO: AMBIENTI E PERIODI

di Andrea Arnetoli e Samuele Trasacco

L’aspio è un predatore che può dare grosse soddisfazioni, a patto di conoscere bene le differenze di comportamento negli ambienti in cui si pesca – grandi fiumi o piccoli canali – e la stagione dell’anno in cui lo si insidia: primavera e autunno sono senza dubbio le migliori.

ATTUALITA’ MOSCA

ITALIAN FLYTYING SHOW 2025

La consueta manifestazione di costruzione all’interno dell’EOS – European Outdoor Show – ha fatto quest’anno un grosso salto di qualità, coinvolgendo quasi 50 fly tyers. Presentiamo qui mosche e dressing di ben 40 di loro, che ci sono state consegnate in esclusiva per i nostri lettori.

TECNICA SPINNING

SPINFLY. UNA TECNICA TUTTA ITALIANA NATA IN AUSTRIA

di Alberto Edoardo Gargantini

La tecnica dello spinfly è scaturita dalla genialità di Roberto Cazzola e si è molto diffusa in Italia, dando luogo alla nascita di attrezzature e artificiali specifici. Non tutti sanno, però, che è nata in Austria...

TECNICA MOSCA

GLI ARTI E LE ARTICOLAZIONI NEL LANCIO

di Massimo Magliocco

Inutile ricordare come mano, dita, polso e spalla abbiano un’importanza fondamentale nel lancio. Ma, soprattutto a causa delle diversa con­formazione delle acque, con differenze fondamentali tra la tecnica classica e quella italiana.

TECNICA SPINNING

LIPLESS PER I LAGHI ALPINI

Giorgio Montagna

Dopo la metà di maggio, è possibile insidiare bei salmonidi nei laghetti in quota, sempre posti in piacevoli ambienti naturali. Le esche cui l’autore ricorre sono due: gli ondulanti allungati e i lipless di vario peso, sul cui uso si sofferma in particolare qui, citando alcuni modelli autocostruiti.

COSTRUZIONE MOSCA

IRISH MAYFLY

di Enrico Fantasia

La popolarità della pesca alla Mayfly in Irlanda ha dato luogo alla nascita di numerose imitazioni. Accanto ai modelli più tradizionali sono nate mosche simili nel design ma con varie sfumature di colore, per adattarsi alla conformazione dei laghi, alla diversa limpidezza delle acque ecc.

TECNICA SPINNING

APERTURA E CHIUSURA

di Andrea Ottonello

Apertura e chiusura possono essere considerati aspetti della stessa medaglia. Impossibilitato a partecipare all’apertura di quest’anno, l’autore ha pensato di ‘rifarsi’ raccontando qui l’uscita del­la chiusura dello scorso anno, sul Bacino 10 del Piave, sul Torrente Cimon e su un suo laterale.

COSTRUZIONE MOSCA

POSSUM VARIANT

di Armando Quazzo

Poche fibre di opossum sono in grado di far restare a galla una mosca di medie dimensioni. Se in Nuova Zelanda viene impiegato come il cdc, l’autore l’ha usato per alcuni varianti in sostituzione del pelo di cervo o di alce o come hackle di sostegno alle fibre di anatra in mosche di maggio.

TECNICA SPINNING

PIKE & THE CITY

di Davide Mazzesi

Il luogo nel quale l’autore, per una volta lontano dalle sue montagne, consiglia lo street fishing al luccio, è la sua città natale, Torino, sul Po tra il pon­te di Moncalieri e quello di San Mauro, dove ha recentemente trascorso una giornata in compagnia dell’amico e guida di pesca Davide Ruffino.

COSTRUZIONE E CONTEST MOSCA

ELECTROGENA LATERALIS

di Roberto Brenda e Paolo Poli

Nel mondo anglosassone, l’Electrogena lateralis è chiamata Dusky Yellowstreak – forse di paternità del celebre Maggiore Oliver Kite –, probabilmente a causa della tonalità scura dell’insetto, con una piccola ma evidente striscia gialla sul torace davanti alle ali.

AUTOCOSTRUZIONE E CONTEST SPINNING

CAVEDANO

di Andrea Zovatto

Il cavedano si può trovare quasi ovunque in acqua dolce, preda amata da svariati pesci predatori, per cui la riproduzione della sua livrea, molto versatile, deve essere ben conosciuta dai pescatori a spinning. Qui è realizzata con bombolette e aerografo, riportata su un wtd da 12 cm.
la pesca mosca e spinning - copertina rivista - Aprile-Maggio 2025

News

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Prec Succ

Pescare Show 2025 a Napoli dal 21 al 23 marzo

16-03-2025 | Redazione | News

Pescare Show 2025 a Napoli dal 21 al 23 marzo

La passione per la pesca sportiva e la nautica da diporto si incontrano a Napoli con la seconda edizione di Pescare Show, in programma dal 21 al 23 marzo alla Mostra d'Oltremare. Dopo il successo della prima edizione dell’anno tenutasi a Rimini...

Leggi tutto

Pesca TV - Aprile 2025

30-11-2024 | Redazione | News

Pesca TV - Aprile 2025

A partire da martedì 1° aprile alle 22.00 Pesca (Sky canale 236) presenta Passione artificiale - Speciale streamer, con tre episodi interamente dedicati a una tecnica di pesca a mosca che ha conquistato sempre più app...

Leggi tutto

EOS Show 2025

28-09-2024 | Redazione | News

EOS Show 2025

Pesca a mosca al top nella quarta edizione di EOS - European Outdoor Show in programma dall’8 al 10 febbraio prossimi presso Veronafiere, nell’amplissimo padiglione 9. All’insegna di novità, sport, tecnica, tur...

Leggi tutto

Pescare Show 2025 sbarca a Rimini

03-08-2024 | Redazione | News

Pescare Show 2025 sbarca a Rimini

Nuova location per Pescare Show, The International Event for Sport Fishing, la grande fiera della pesca sportiva, nautica da diporto e outdoor, che si svolgerà per la prima volta nel quartiere fieristico di Rimini dal 7 al 9 febbraio 2025...

Leggi tutto

News gestione acque

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Prec Succ

La Grecia vieterà la pesca a strascico nei parchi marini e nelle aree …

25-05-2024 | Redazione | News gestione acque

Nei giorni dal 15 al 17 aprile 2024 si è tenuta ad Atene, presso lo Stavros Niarchos Foundation Cultural Center, la Our Ocean Conference, un forum di dialogo globale che riunisce governi, organizzazioni intergovernative, università, set...

Leggi tutto

A Salmon Nation

28-03-2024 | Redazione | News gestione acque

Nello scorso febbraio Patagonia ha pubblicato il suo nuovo film, Laxaþjóð - A Salmon Nation, sulla lotta per proteggere le acque incontaminate e i salmoni selvatici islandesi dagli allevamenti industriali in reti aperte.

Leggi tutto

World Fish Migration Day 2024

28-03-2024 | Redazione | News gestione acque

Il prossimo 25 maggio si rinnova l’appuntamento ormai quasi decennale con la Giornata mondiale della migrazione dei pesci, un’iniziativa a cura della World Fish Migration Foundation (worldfishmigrationfoundation.com).

Leggi tutto

Pesca sportiva e ricreativa con il palamito

28-03-2024 | Redazione | News gestione acque

Dopo il recente decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) che riduce da 200 a a 50 il numero di ami utilizzabili per la pesca con il palamito e che vieta l’uso di verricelli elettric...

Leggi tutto

I risultati del progetto Sharesalmo

27-01-2024 | Redazione | News gestione acque

Ecco i principali risultati del progetto Sharesalmo, di cui a dicembre 2023 si è conclusa l’ultima parte.

Leggi tutto

Apre a Londra lo United Repair Centre

26-11-2023 | Redazione | News gestione acque

Voluto da Patagonia per creare un consumo consapevole e trasformare le condizioni di vita dei lavoratori

Leggi tutto

Comunicazione pesca ricreativa in mare 2023

27-03-2023 | Redazione | News gestione acque

Stavolta va detto che ci sono andati davvero vicini. Per esperienza consolidata ci si aspettava un’ennesima proroga tardoprimaverile della Comunicazione per la pesca ricreativa in mare, invece per poco non sono riusciti ad anticipare il capodan...

Leggi tutto

Niente nuove: buone nuove?

03-12-2022 | Redazione | News gestione acque

Bisogna che ce lo diciamo. La situazione è in stallo. Credo che ce lo siamo già detto e ridetto, ma la misura ad oggi sembra davvero colma. Certo abbiamo, tanto noi quanto i nostri amministratori, molto altro su cui stare concentrati. S...

Leggi tutto

Gestione per specie

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

La gestione della pesca si occupa di tante cose diverse suddividendo tipi di pesca, stagioni e specie e dà alla pesca commerciale una vera prelazione per lo sfruttamento delle risorse anche se in linea di principio il diritto di fruizione &egr...

Leggi tutto

Distrazioni

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

Siamo in tanti – credo – a ricordare che fino a non molto tempo fa i pescatori, almeno quello più coinvolti, erano sempre a spingere su certi argomenti che invece sembrano essere piuttosto velocemente svaniti.

Leggi tutto

Ricarica la pagina per vedere altri banner