Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

  1. SOMMARIO
  2. ANTEPRIMA
  3. COPERTINA

Febbraio-Marzo 2025

la pesca mosca e spinning copertina rivista 2025 1” class=Sommario
Visualizzalo in formato PDF

ITINERARIO E TECNICA SPINNING

LA SPONDA DI ONNO SUL LAGO DI LECCO

di Giorgio Montagna

Le rive di Oliveto Lario, e Onno in particolare, sono in grado di regalare in periodi come questi, non frequentati dai turisti, ottime possibilità di catturare pesci smaliziati e selvaggi di sicura qualità: lacustri, persici reali, lucci.

TECNICA MOSCA

ROTAZIONI

di Massimo Magliocco

Il tema delle rotazioni è molto importante nella pratica del lancio, anche perché ne esistono di utili e necessarie ai fini della corretta esecuzione di alcuni di questi e al contrario di dannose e da evitare, perché in grado di pregiudicare la buona riuscita di altri.

TECNICA SPINNING

IL LUCIOPERCA IN INVERNO

di Andrea Arnetoli e Samuele Trasacco

L’inverno è un ottimo periodo per la ricerca del lucioperca, specie in fiumi e canali, dove si creano zone d’acqua ferma, in dighe che creano zone di risalita, sotto ai ponti dove si trovano zone più fredde ecc. Attrezzature, artificiali e tecniche.

COSTRUZIONE MOSCA

TRICOTTERI. DALLA LARVA ALL’ADULTO

di Stefano Ticchiati

Quasi a integrare l’argomento posto dall’articolo legato al contest di questo numero con la proposta di tre montaggi step by step di stadi di tricotteri – larva, pupa e adulto –, l’autore propone ulteriori argomenti di riflessione sul tema.

TECNICA SPINNING MARE

SPINNING AL SARAGO: LA SCELTA DEL FINALE E DELLE ESCHE

Giacomo Capresi

Se la scelta del filo non è così rilevante nella pesca del sarago, lo è quella del finale, sul quale ci si sofferma qui in relazione alle diverse tipologie di esche impiegate: gomme con varie testine oppure minnow e jerk a seconda degli ambienti.

ATTUALITA’ MOSCA

LA RISALITA DELLE MARMORATE DEL MALLERO

di Alessandro Belluscio

Ogni autunno, le marmorate risalgono l’Adda, dal Lago di Como e dal basso corso, fino ai torrenti Mallero e Masino, dove le condizioni delle acque favoriscono la frega. La fondamentale attività svolta dal personale dell’Unione Pesca Sondrio.

IDRODINAMICA

IL MOVIMENTO DEGLI ARTIFICIALI IN ACQUA

di Runar Warhuus

Grazie alla traduzione di Armando Quazzo, abbiamo modo di conoscere le diverse osservazioni scientifiche condotte dall’autore sul movimento in acqua degli artificiali – da mosca e da spinning – e la loro rilevanza ai fini della pesca.

COSTRUZIONE MOSCA

SPENT. LA FINE DI UN CICLO

di Marco Naldi

La fase di spent è una delle più appetite dai pesci, perché coglie l’insetto nel momento della massima facilità di predazione. Si tratta anche di una fase affascinante da costruire, della quale vediamo qui una particolare proposta di Marco, in relazione a una Ephemera danica.

TECNICA SPINNING

SPINFLY PESANTE E MULTISPECIE

di Davide Maspero

Una particolare proposta di spinfly – tecnica della quale si è spesso parlato in queste pagine – in una variante non così leggera come spesso viene proposta, quindi con artificiali di taglia maggiore e indirizzata di conseguenza a varie specie di pesci oltre alla trota.

COSTRUZIONE E CONTEST MOSCA

PHILOPOTAMUS MONTANUS

di Roberto Brenda e Andrea Pegorin

Inizia con questo numero una nuova serie di articoli di costruzione legati al contest, nella quale torniamo dopo anni a proporre l’imitazione degli stadi di alcuni insetti, a partire dalla larva e dall’adulto di un tricottero, Philopotamus montanus.

AUTOCOSTRUZIONE E CONTEST SPINNING

IRIDEA

di Simone Marchetti

Anche il contest di autocostuzione è a una svolta, iniziando un nuovo corso: parleremo della realizzazione delle livree, sulla quale spesso si è glissato negli articoli passati e che invece possono essere realizzate in molti modi diversi, tutti assai interessanti per chi comincia e non solo.
la pesca mosca e spinning - copertina rivista - Febbraio-Marzoo 2025

News

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
Prec Succ

Pesca TV - Febbraio 2025

30-11-2024 | Redazione | News

Pesca TV - Febbraio 2025

A partire da lunedì 3 febbraio alle 21.00 inizia invece presenta L’Isola che non c’è 3: torna con una nuova stagione la serie firmata da Edoardo Civita, dedicata alla pesca nelle acque della Sardegna. L’...

Leggi tutto

EOS Show 2025

28-09-2024 | Redazione | News

EOS Show 2025

Pesca a mosca al top nella quarta edizione di EOS - European Outdoor Show in programma dall’8 al 10 febbraio prossimi presso Veronafiere, nell’amplissimo padiglione 9. All’insegna di novità, sport, tecnica, tur...

Leggi tutto

Pescare Show 2025 sbarca a Rimini

03-08-2024 | Redazione | News

Pescare Show 2025 sbarca a Rimini

Nuova location per Pescare Show, The International Event for Sport Fishing, la grande fiera della pesca sportiva, nautica da diporto e outdoor, che si svolgerà per la prima volta nel quartiere fieristico di Rimini dal 7 al 9 febbraio 2025...

Leggi tutto

News gestione acque

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Prec Succ

La Grecia vieterà la pesca a strascico nei parchi marini e nelle aree …

25-05-2024 | Redazione | News gestione acque

Nei giorni dal 15 al 17 aprile 2024 si è tenuta ad Atene, presso lo Stavros Niarchos Foundation Cultural Center, la Our Ocean Conference, un forum di dialogo globale che riunisce governi, organizzazioni intergovernative, università, set...

Leggi tutto

A Salmon Nation

28-03-2024 | Redazione | News gestione acque

Nello scorso febbraio Patagonia ha pubblicato il suo nuovo film, Laxaþjóð - A Salmon Nation, sulla lotta per proteggere le acque incontaminate e i salmoni selvatici islandesi dagli allevamenti industriali in reti aperte.

Leggi tutto

World Fish Migration Day 2024

28-03-2024 | Redazione | News gestione acque

Il prossimo 25 maggio si rinnova l’appuntamento ormai quasi decennale con la Giornata mondiale della migrazione dei pesci, un’iniziativa a cura della World Fish Migration Foundation (worldfishmigrationfoundation.com).

Leggi tutto

Pesca sportiva e ricreativa con il palamito

28-03-2024 | Redazione | News gestione acque

Dopo il recente decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) che riduce da 200 a a 50 il numero di ami utilizzabili per la pesca con il palamito e che vieta l’uso di verricelli elettric...

Leggi tutto

I risultati del progetto Sharesalmo

27-01-2024 | Redazione | News gestione acque

Ecco i principali risultati del progetto Sharesalmo, di cui a dicembre 2023 si è conclusa l’ultima parte.

Leggi tutto

Apre a Londra lo United Repair Centre

26-11-2023 | Redazione | News gestione acque

Voluto da Patagonia per creare un consumo consapevole e trasformare le condizioni di vita dei lavoratori

Leggi tutto

Comunicazione pesca ricreativa in mare 2023

27-03-2023 | Redazione | News gestione acque

Stavolta va detto che ci sono andati davvero vicini. Per esperienza consolidata ci si aspettava un’ennesima proroga tardoprimaverile della Comunicazione per la pesca ricreativa in mare, invece per poco non sono riusciti ad anticipare il capodan...

Leggi tutto

Niente nuove: buone nuove?

03-12-2022 | Redazione | News gestione acque

Bisogna che ce lo diciamo. La situazione è in stallo. Credo che ce lo siamo già detto e ridetto, ma la misura ad oggi sembra davvero colma. Certo abbiamo, tanto noi quanto i nostri amministratori, molto altro su cui stare concentrati. S...

Leggi tutto

Gestione per specie

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

La gestione della pesca si occupa di tante cose diverse suddividendo tipi di pesca, stagioni e specie e dà alla pesca commerciale una vera prelazione per lo sfruttamento delle risorse anche se in linea di principio il diritto di fruizione &egr...

Leggi tutto

Distrazioni

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

Siamo in tanti – credo – a ricordare che fino a non molto tempo fa i pescatori, almeno quello più coinvolti, erano sempre a spingere su certi argomenti che invece sembrano essere piuttosto velocemente svaniti.

Leggi tutto

Ricarica la pagina per vedere altri banner