Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


Pescare Show 2025 a Napoli dal 21 al 23 marzo

Napoli, 23 marzo 2025 – Tre giorni all’insegna della passione sportiva, della formazione e della condivisione. Si chiude oggi, domenica 23 marzo, la seconda edizione di Pescare Show Napoli, il salone dedicato alla pesca sportiva e alla nautica da diporto organizzato da Italian Exhibition Group (IEG). Una vera e propria festa per gli appassionati di pesca sportiva, nautica da diporto, elettronica di bordo ed attività outdoor acquatiche. L’intera community si è data appuntamento alla Mostra d’Oltremare: dalle aziende alle associazioni, dai media di settore alle scuole di pesca, insieme a una numerosa selezione di influencer, content creator e volti noti agli amanti delle differenti tecniche sportive.
 
L’appuntamento partenopeo del Salone di IEG ha visto l’alternarsi di dimostrazioni e tutorial tecnici con i pro staff dei top brand in esposizione, attività esperienziali e laboratori dedicati ai più giovani per la tutela degli ecosistemi acquatici, ma anche dibattiti e momenti formativi sulle diverse tecniche di pesca.
 
All’interno degli stand presenti le ultime innovazioni tecnologiche e le nuove proposte di alcune delle aziende leader di settore, tra conferme e novità assolute. Un elemento di spicco di questa edizione è stata la partecipazione di un numero crescente di aziende della nautica da diporto e dell'elettronica, che hanno rafforzato il legame, che da sempre caratterizza la manifestazione, tra pesca sportiva e nautica da diporto. Proprio questa integrazione sarà il tema centrale dello sviluppo per il 2026.
 
Dopo il successo della prima edizione a Rimini, Pescare Show ha concluso il suo calendario 2025 a Napoli, con tre giornate intense che hanno visto il coinvolgimento di un pubblico di tutte le età. Un risultato reso possibile grazie ai partner di manifestazione, tra cui FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee, i media partner H2O Magazine, Italian Fishing Tv, MatchFishing e Sky Pesca Tv, l'accoglienza di Mostra d’Oltremare, della città di Napoli e del suo pubblico.
 
L'appuntamento è fissato per il 2026, da venerdì 13 a domenica 15 febbraio, alla Fiera di Rimini, dove Pescare Show continuerà a essere il punto di riferimento per la ‘Blue Community’.
 
 

Napoli, 21 marzo 2025 – Canne da pesca di ultima generazione con design ergonomici, mulinelli elettrici, esche artificiali con effetti luminosi e sonori per attirare i predatori. Ma anche kayak da pesca a pedali, imbarcazioni e gommoni progettati specificamente per la pesca sportiva, ecoscandagli con interfacce intuitive, potenti motori fuoribordo e processori potenti per una navigazione precisa. Pescare Show ha aperto le porte questa mattina, dando il via a un lungo finesettimana ricco di emozioni e innovazioni per gli appassionati di pesca. Fino a domenica 23 marzo, il padiglione 3 della Mostra d'Oltremare di Napoli si trasforma nel cuore pulsante della pesca sportiva, con la seconda edizione al Sud Italia del salone organizzato da Italian Exhibition Group (IEG). In fiera le ultime novità del settore, servizi di noleggio e consulenze specializzate, ma anche tante attività esperienziali e laboratoriali che rendono Pescare Show un appuntamento imperdibile per pescatori di ogni livello ed età.

PESCA VIRTUALE, BIOLOGIA MARINA E TANTE ATTIVITÀ PER TUTTA LA FAMIGLIA
In collaborazione con FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, partner della manifestazione, Pescare Show offre per tutto il weekend diverse attività sportive e di sensibilizzazione ambientale che invitano a scoprire la bellezza e l'importanza del mare e delle acque interne. Tra queste, lezioni di pesca alla roubaisienne magnetica per singoli o piccoli gruppi e simulatori per bambini e adulti per provare l'ebbrezza di una cattura virtuale. Alcune classi delle scuole del territorio campano, tra cui la scuola elementare del VII Circolo didattico "Salvatore Di Giacomo" di Giugliano e la Scuola Media Statale D. Savio I di Napoli, nel corso della mattinata si sono cimentate in queste attività grazie ai suggerimenti di istruttori qualificati della Federazione. In fiera anche il laboratorio "Ecologicamente…pescando", organizzato da FIPSAS, dedicato alla sensibilizzazione dei giovani sulla tutela degli ecosistemi acquatici, per far conoscere il valore della biodiversità e promuovere comportamenti responsabili ed ecosostenibili attraverso esperimenti e giochi scientifici. Un'occasione imperdibile per vivere un weekend all'insegna della pesca, dello sport e della scoperta, per sfidare amici e parenti nelle diverse tecniche sportive e immergersi nei segreti del mare.

PESCARE SHOW, A LEZIONE DAI MAESTRI DI PESCA
Alla Mostra d’Oltremare è possibile partecipare agli incontri con influencer ed esperti di pesca sportiva per scoprire tutti i segreti delle diverse tecniche di pesca e vedere da vicino la costruzione di esche artificiali nell’area dedicata alla pesca a mosca, Fly Tying Experience, ma anche seguire i convegni che vedono come protagonisti gli esperti e istruttori FIPSAS. In programma incontri sulle diverse tecniche di pesca, con un’attenzione particolare alla pesca sportiva in mare e dalla barca. Da non perdere, domani, 22 marzo alle 15.30 all’Arena Oltremare, la presentazione del progetto Didattica e Formazione FIPSAS finanziato dall’agenzia di coesione sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il programma completo al link: www.pescareshow.it/it/napoli/eventi.

 
 
Napoli, 20 marzo 2025 – Tutto pronto per l'apertura di Pescare Show Napoli, il Salone di Italian Exhibition Group (IEG) che, da domani, venerdì 21 marzo, fino a domenica 23, porterà alla Mostra d'Oltremare le novità della pesca sportiva e della nautica da diporto. La manifestazione offrirà ai visitatori un'esperienza immersiva, con alcune delle aziende leader del settore, tra attrezzature, strumenti, abbigliamento per la pesca sportiva, imbarcazioni da diporto, elettronica, motoristica, cantieri e molto altro ancora. Non mancheranno momenti di incontro con influencer e content creator e attività interattive e laboratoriali per tutte le età.

UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI
Nello spazio dell’Arena Oltremare, in programma talk show, dimostrazioni e tavole rotonde con esperti del settore, che spazieranno dalle tecniche di pesca più innovative alle ultime novità in fatto di attrezzature e imbarcazioni. Tra gli eventi da non perdere, la presentazione del progetto "Didattica e Formazione FIPSAS", finanziato dall'agenzia di coesione sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (sabato 22 marzo alle 15.30): un'iniziativa di grande rilevanza per la promozione della pesca sportiva e per la tutela dell'ambiente marino. 
In programma anche due tavole rotonde condotte dal giornalista di pesca Gionata Paolicchi, che vedranno la partecipazione di alcuni dei più grandi nomi della pesca sportiva italiana. Sabato 22 marzo alle 11.30, il primo incontro dedicato alla pesca dalla barca, con gli esperti Marco Volpi, Saverio Rosa, Sandro Onofaro e Lorenzo Carli. Domenica 23 marzo alle 11.30, il secondo incontro dedicato al surfcasting, con ospiti Roberto Ripamonti, Roberto Accardi, Massimo Mucciola e Filippo Malvagna.

I SEGRETI DELLE TECNICHE DI PESCA
Pescare Show Napoli sarà l’occasione per ascoltare consigli e scoprire i segreti delle tecniche di pesca in numerosi momenti dedicati. A partire dagli Stage di FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, incontri sulle diverse tecniche di pesca in mare, tra cui la traina con artificiali e con affondatore, il method feeder e il drifting, coordinati dall'istruttore e guida FIPSAS Michele Prezioso. In programma anche gli incontri di Planetspin, condotti da Luigi Del Pizzo: il primo con Andrea Gracco e Salvatore Senatore sulla pesca a bolentino con esche naturali e sulla pesca del tonno (venerdì 21 alle 16.00), il secondo con Paolo Germani sulla pesca della spigola a spinning (domenica 23 alle 14.00). E ancora, l’evento a cura di Sunrise sulla pesca sportiva in mare con Marco Eusebi (sabato 22 alle 12.30), gli incontri di InPesca sulla tecnica Tako Game per la pesca del polpo (21 marzo alle 14) e sulla tecnica Bolognese Extreme (22 marzo alle 17.30), un incontro sul kayak fishing in mare a cura di Il Dottore, Bucco's Fishing Channel e Bob Lancia (22 marzo alle 13.30) e, per finire, “Una chiacchierata tra amici” a cura del team di Pesc’Amore, con Paolo Germani e Biagio Morra (23 marzo alle 12.30).

 
 
Napoli, 17 marzo 2025 – Pescare Show Napoli, il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), torna per la sua seconda edizione alla Mostra d'Oltremare di Napoli, in località Fuorigrotta, dal 21 al 23 marzo 2025. Un'occasione unica per immergersi nelle ultime novità del settore, incontrare esperti e specialisti di diverse tecniche di pesca e partecipare a tante attività per tutta la famiglia.
 
UN'OFFERTA ESPOSITIVA COMPLETA
Dopo il successo dell’edizione di Rimini, a Pescare Show Napoli 2025 confermano la loro presenza alcune tra le aziende leader nel settore della pesca e della nautica da diporto: Tubertini, Trabucco, Sunrise, Scorziello Sa Sa, Artico, KD Italy, Big Mama Kayak, Suzuki, Tuccoli Marine e negozi specializzati di pesca sportiva. Tra le novità dell’edizione partenopea la partecipazione di Protackles, azienda italiana apprezzata a livello internazionale con i suoi brand: Molix, Fioretto Rods, OMTD, Major Craft, Vanfook. Master Gommoni con i suoi battelli dedicati alla pesca insieme al partner Fisherlandia, il cantiere Ranieri Group, SeaQuake Insane Fishing, White Monkey Italia, Sedilmare, distributore ufficiale dei marchi Haswing e Lowrance, Sea Sat Group distributore ufficiale Garmin, EBC OnBoard distributore ufficiale Raymarine.
 
I PROTAGONISTI DELL'EDIZIONE 2025
L'edizione napoletana 2025 di Pescare Show vedrà la partecipazione di numerosi esperti e content creator del mondo della pesca. Tra i costruttori di esche artificiali, protagonisti dell’area Fly Tying Experience dedicata alla pesca a mosca, saranno presenti Nino Casino, Michael Nicoletti, Sandro Ulisse, Antonio Sabetta, Nunzio Troisi, Pasquale Monda, Nicola Forlenza, Mirco Bandi e Paolo Penna. In fiera anche influencer e content creator, tra cui Mario Memoli e il team di @inpesca, esperti di Bolognese Extreme e Tako Game; Stefano Adami (@stefano_adami_official), esperto di pesca in mare e guida in Sardegna; Mattia Giovannini (@apescacolmatto), uno dei charter di pesca in mare più conosciuti d'Italia; Cristian Battista e Mery  (@pesc'amore), promotori del Made in Italy; Alessio di @fivebaits, artigiano di esche artificiali; Simone Buccomino (@buccosfishing), appassionato di spinning; Roberto Lancia (@mrboblancia), esperto di pesca con esche artificiali; Nicola Petrucci (@il_dottore_idp), viaggiatore e pescatore alla scoperta dei migliori spot; Gianmarco Delli Veneri (@eging.it), esperto di pesca in mare e di eging; Stefano Ardito (@wild_riverfishing_madcat), specialista nella pesca ai grandi predatori di acqua dolce; e Giacomo Scialfa (@giacominospinninglowcost), esperto di spinning low cost e Planetspin, forum online dedicato allo spinning in mare e in acqua dolce.
 
AREE SPECIALI E INIZIATIVE FIPSAS
Durante Pescare Show Napoli, la Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee - FIPSAS propone diverse attività esperienziali e laboratoriali. Sarà allestita un'area roubasienne indoor, simulatori per la cattura delle trote e un'area didattica che ospiterà il laboratorio "Ecologicamente…pescando", dedicato alla sensibilizzazione dei giovani sulla tutela degli ecosistemi acquatici, per far conoscere il valore della biodiversità e promuovere comportamenti responsabili ed ecosostenibili attraverso esperimenti e giochi scientifici. Novità di questa edizione, la presenza in fiera di una piscina per la prova delle esche, utile per simulare l’azione di pesca con artificiali.

 

Napoli, 3 marzo 2025 – La passione per la pesca sportiva e la nautica da diporto si incontrano a Napoli con la seconda edizione di Pescare Show, in programma dal 21 al 23 marzo alla Mostra d'Oltremare. Dopo il successo della prima edizione dell’anno tenutasi a Rimini, il Salone di Italian Exhibition Group torna nella città partenopea per richiamare tutti gli appassionati di pesca, nautica da diporto e a vità outdoor acquatiche: una vera e propria ‘Blue Community’ unita dalla passione per il mare e le attività ad esso connesse.

UN EVENTO COMPLETO PER CHI AMA LA PESCA
Pescare Show Napoli è l’evento ideale per immergersi completamente nel mondo della pesca e della nautica da diporto, scoprire le ultime novità del settore, incontrare i principali produttori e distributori di canne, esche, attrezzature, elettronica e strumentazioni e prepararsi al meglio per la nuova stagione di pesca. La manifestazione, che si terrà nel padiglione 3 della Mostra d'Oltremare (ingressi da Piazzale Tecchio e Viale Kennedy), ospiterà una selezione di aziende leader del settore, tra cui Tubertini, Trabucco, Sunrise, Borderline, Scorziello, Artico, e per l’elettronica KD Italy con i marchi Cannon, Minn Kota, Hummingbird, Sea Sat (rivenditore ufficiale di Garmin), Lowrance, e negozi specializzati di pesca sportiva. Il salone amplia la sua offerta con la nautica da diporto per la pesca e la partecipazione di aziende come Suzuki, con la sua gamma di motori marini, cantieri del livello di Tuccoli, Ranieri Group (rivenditore ufficiale Suzuki per il Sud Italia), e i battelli di Master Gommoni.

AREE SPECIALI ED EVENTI
Nella Fly Tying Experience, area dedicata alla pesca a mosca, costruttori ed esperti internazionali riveleranno al pubblico i segreti di questa particolare tecnica di pesca. In fiera anche l'Arena Oltremare: interventi istuzionali su temi di attualità per il mondo della pesca sportiva. E poi il FIPSAS Village, un'area istituzionale a cura della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, affiancata da una parte esperienziale, con simulatori e area testing per adulti e bambini. E per gli appassionati a caccia di novità, ci sarà anche uno spazio dedicato a influencer, content creator, pro staff e aziende, con talk e dimostrazioni di prodotto.

ABOUT PESCARE SHOW NAPOLI

Organizzazione: Italian Exhibition Group S.p.A.
Ingresso: operatori del settore e grande pubblico (da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025, Mostra d’Oltremare, Napoli), 2a edizione;
www.pescareshow.it
Facebook: www.facebook.com/pescare.show
Instagram: www.instagram.com
YouTube: www.youtube.com
#pescareshow25.

Vota questo articolo
(0 Voti)
Altro in questa categoria: « EOS Show 2025