Stampa questa pagina

Lure Building Contest 2023

Anche quest’anno, al fine di giungere alla classifica generale per il 2023 in relazione al com­porta­mento in acqua di tutti gli artificiali autocostruiti che nel corso dell’anno hanno partecipato al Lure Building Contest indetto dalla rivista, Moreno Bartoli – in data 2 dicembre 2023 – ha effettuato la prova pratica in acqua dolce, nella piscina di proprietà dell’amico Carlo, visionando con lui tutti gli artificiali partecipanti, divisi nelle sei categorie di appartenenza:

1. Ninfa
2. Aguglia
3. Lipless spintail
4. Crank
5. Popper
6. Minnow

Ogni artificiale è stato valutato nei seguenti tipi di recupero:

1. veloce
2. lento
3. stop and go
4. a canna alta
5. a canna bassa
6. personalizzato

Ogni artificiale è stato valutato nel suo stato di quiete in acqua:

• come galleggia
• come affonda
• suspending

È stato quindi selezionato un artificiale per ogni categoria:

1. Ninfa: Ninfa di Simone Marchetti
2. Aguglia: Aguagu di Massimiliano Benedetti
3. Lipless spintail: Lipless spintail di Simone Marchetti
4. Crank: Fish Skin Crank di Massimiliano Benedetti
5. Popper: White Pop di Gianmarco Dall’Olio
6. Minnow: Minnow1 di Pierdomenico Salotti

Sono state quindi ripetute le prove in acqua con i sei artificiali selezionati. In questa fase l’amico Carlo ha collaborato con Moreno. Sono state provate le esche a due a due in tutte le combinazioni del tipo:

1 con 2, 1 con 3, 1 con 4, 1 con 5, 1 con 6;
2 con 3, 2 con 4, 2 con 5, 2 con 6;
3 con 4, 3 con 5, 3 con 6;
4 con 5, 4 con 6;
5 con 6.


Per ogni coppia è stata individuata l’esca più appagante in termini di fiducia (una specie di ‘senso dell’acqua’ trasferito sugli artificiali), poiché è risaputo che se un pescatore pesca con un artificiale di sua fiducia le probabilità di cattura aumentano.

Da questo insolito confronto è scaturita la classifica finale, che ha visto vincitore il White Pop di Gianmarco Dall'Olio

vincitore anno 2023 White Pop Gianmarco DallOlio 

Vota questo articolo
(1 Vota)